Quaderni di ACMA’ è il luogo editoriale digitale destinato ad accogliere, in forma di testo o altro prodotto di divulgazione scientifica, le discussioni innescate dalle attività didattiche e di ricerca dell’area Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico della Scuola Superiore Meridionale . I Quaderni accoglieranno notizia dei risultati delle attività …
Slide della lezione intitolata “incerto quantistico infine reale” tenuta dal Prof. Francesco Tafuri durante la settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale
Pubblichiamo qui la modulistica da compilare per l’iscrizione ai Corsi di Dottorato di Ricerca del XL Ciclo (a.a. 2024/25). La documentazione potrà essere fatta pervenire entro e non oltre il termine del 31/10/ 2024, attraverso una delle seguenti modalità: tramite PEC indirizzata a ssm@pec.ssmeridionale.it; tramite e-mail indirizzata a ssm@ssmeridionale.it; consegnata …
Il 16 ottobre 2024 si terrà presso il Centro congressi Federico II – Aula Magna sito in Via Partenope, 36 (NA) il convegno “Sport, ambiente e salute” . “Sport, Ambiente e Salute è un convegno multidisciplinare che si propone di parlare di Salute vista da prospettive molto diverse, creando un …
Si comunica che il giorno 20 settembre 2024 la Scuola Superiore Meridionale resterà chiusa per ferie collettive.
Si comunica che, per sopraggiunta indisponibilità, le prove scritte del Concorso per l’ammissione al Corso ordinario del primo anno di Scienze chimiche e Scienze biomediche e del quarto anno di Molecular Sciences for Earth and Space e Genomic and Experimental Medicine, si terranno nei giorni 11 e 12 settembre, presso …
Sull’acropoli di Cuma, durante i mesi estivi, a cadenza annuale, si svolge un laboratorio a cielo aperto che coinvolge studenti, ricercatori e docenti della Scuola Superiore Meridionale (area ACMA – Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico). Il progetto scientifico, in regime di concessione ministeriale, prevede non solo lo scavo archeologico, …
Si comunica che le prove scritte del Concorso per l’ammissione ai Corsi ordinari in Archeologia e culture del Mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio; Global History and Governance; Law and organizational studies for people with disability; Testi, tradizioni e culture del libro. Studi italiani e romanzi, si terranno …
Si comunica che le Prove Scritte del Concorso per l’ammissione ai Corsi Ordinari della Scuola Superiore Meridionale per 50 posti disponibili Anno Accademico 2024/2025 si terranno nei giorni 11 e 12 Settembre 2024, presso l’Edificio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II di via Marina n.33 nelle aule sotto indicate: …