Back

Dott. Gian Carlo Maffettone dottorando MERC riceve il prestigioso riconoscimento della Società Italiana dei Ricercatori in Automatica

Gian Carlo Maffettone vince il premio per la migliore tesi di dottorato in Automatica e Robotica
Il dottorando MERC riceve il prestigioso riconoscimento della Società Italiana dei Ricercatori in Automatica
Il dottor Gian Carlo Maffettone, che ha conseguito il dottorato di ricerca presso il programma MERC nel 2024, è stato insignito del premio per la migliore tesi di dottorato nel campo dell’Automatica e della Robotica, assegnato dalla SIDRA (Società Italiana dei Ricercatori in Automatica).
La tesi premiata, intitolata “Controlling the collective dynamics of large-scale hybrid multi-agent systems”, affronta lo studio del controllo di sistemi complessi multi-agenti con applicazioni interdisciplinari che spaziano dal controllo del traffico veicolare alla robotica mobile e alla biologia. La ricerca presenta metodologie innovative per governare il comportamento collettivo di sistemi su larga scala, con significative implicazioni per diverse aree applicative.
Il riconoscimento rappresenta uno dei più prestigiosi premi nazionali nel settore e testimonia l’eccellenza della ricerca condotta all’interno del nostro programma di dottorato. La commissione di valutazione ha selezionato la tesi del Dr. Maffettone tra tutte le dissertazioni dottorali discusse nell’anno accademico, riconoscendone l’originalità, il rigore metodologico e l’impatto scientifico interdisciplinare.
La tesi è stata supervisionata dal Prof. Mario di Bernardo dell’Università Federico II di Napoli e dal Prof. Maurizio Porfiri della New York University (NYU) con cui la Scuola Superiore Meridionale ha di recente siglato un accordo di cooperazione internazionale, in una collaborazione che ha arricchito significativamente la qualità della ricerca.
La cerimonia di premiazione si terrà durante la riunione nazionale della SIDRA, che avrà luogo a Perugia il prossimo 5 settembre 2025, dove il Dr. Maffettone riceverà ufficialmente il riconoscimento davanti alla comunità scientifica nazionale del settore.
“Questo premio rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutto il nostro gruppo di ricerca e conferma la qualità della formazione dottorale che offriamo,” commenta il Prof. Mario di Bernardo, coordinatore del corso di dottorato e supervisor della tesi. “Il lavoro di Gian Carlo si inserisce perfettamente nella tradizione di eccellenza che caratterizza il nostro programma e testimonia l’importanza delle collaborazioni internazionali nel campo della ricerca.”
Il successo del Dr. Maffettone sottolinea l’importanza strategica del programma MERC nella formazione di giovani ricercatori di alta qualificazione e nella produzione di ricerca scientifica di livello internazionale nel campo dell’automatica e dei sistemi complessi.

News correlate